

I Lampascioni, sono molto diffusi in Puglia e sono alla base di un sfizioso sott'olio: ovvero i Lampascioni sott'olio.
La particolarità dei Lampascioni sott'olio è quel gusto amarognolo che lo rende unico e famoso tra i prodotti tipici pugliesi.
Preparati con cura e selezione, posso essere utilizzati in vari modi.
Realizzati con solo olio extravergine di oliva e senza conservanti.
ingredienti: lampascioni, olio extra vergine d'oliva, aglio ,prezzemolo e peperoncino
212 ml e 200g
Valori nutrizionali (per 100 gr. di prodotto)
Valore energetico: Kcal 48,25 / Kj 201 - Proteine: gr. 0,87 - Grassi: gr. 3,60 - Carboidrati: gr. 2,91
I Lampascioni, costituiscono un importante sott'olio nel panorama dei prodotti tipici pugliesi.
Essendo un bulbo di una pianta particolare, diffusa in Puglia e Basilicata, si presta come base a molti prodotti tipici di questi posti.
Così non è raro trovare parecchi prodotti tipici pugliesi che hanno come base o ingredienti i lampascioni.
Questo bulbo amaragnolo, con retrogusto dolciastro, va raccolto dalla primaveera all'estate nel sottosuolo pugliese a circa 10-20 cm nel sottosuolo. Va pulito con cura uno ad uno, sbucciato e intaccato sul fondo ad x.
Messo in acqua e aceto si lascia spurgare per alcuni giorni, per far perdere quel gusto amaragnolo dei Lampascioni e renderlo idoneo allla conservazione sott'olio.
Dopodichè si mette sott'olio extravergine di oliva aggiungendo delle spezie, senza esagerare.
A questo punto i Lampascioni sono pronti, e avrete ottenuto un'eccellenza dei prodotti tipici pugliesi.
Acquista on line!