- Non disponibile
Tra la nostra pasta artigianale spiccano anche i Cavatelli, un formato di Pasta che si presta soprattutto con legumi orataggi; famosissimi sono i cavatelli con i fagioli, ceci o patate.
Una pasta artigianale, abbinabile con molti dei nostri sughi.
INGREDIENTI: SEMOLA DI GRANO DURA E ACQUA
ALLERGENI: GLUTINE
QUANTITA': e 500 g
PAESE DI COLTIVAZIONE DEL GRANO: ITALIA
PAESE DI MOLITURA: ITALIA
| Valori Nutrizionali | ||
| per 100g | ||
| Kilojoule | 1510 kJ | |
| Calorie | 356kcal | |
| Proteine | 12,50 g | |
| Carboidrati | 69,50 g | |
| Zuccheri | 3,10 g | |
| Grassi | 1,60 g | |
| Grassi Saturi | 0,3 g | |
| fibre alimentari | 2,90 g | |
| sodio | 0,002g |
|
Altro formato eccellente tra i prodotti tipici pugliesi sono i cavatelli, il cui utilizzo si sposa soprattutto con legumi e ortaggi. La sua forma particolare fa si che si confonda bene con fagioli e ceci, in modo da diventarne un tutt'uno e dar vita a una pietanza straordinaria. Il suo uso tipico nella Puglia è soprattutto con i fagioli, ma non disdegna nemmeno gli abbinamenti col pesce, come ad esempio con patate e cozze.
Il cavatello é chiamato così perché veniva cavato dalle Massaie pugliesi di un tempo, e lo stesso procedimento viene mantenuto dalla Massaia che ne vuole mantenere la rugosità e bontà di un tempo, per far conoscere a tutti i straordinari sapori della Puglia.